- Panorama stupendo, piatti prelibati

Avete sentito bene: la Malga Kaseralm è nota non solo per la splendida vista, ma anche per la buona cucina. Si trova a poco più di 2000 metri di altitudine, lungo il famoso Sentiero delle Malghe 2000, che collega le tante malghe della Valle di Casies.

Descrizione del percorso:
Dal fondovalle, a Santa Maddalena di Casies, si seguono i contrassegni del sentiero n° 47 e le tabelle per la “Stumpfalm”. Sulla strada per la Malga Kaser è infatti possibile, oltre che consigliabile, fare una puntatina anche alla Malga Stumpf. Si cammina dapprima sulla strada asfaltata, poi su una strada forestale, lungo estesi pendii in mezzo al bosco fino alla Malga Stumpf, che si raggiunge dopo ca. 1 ½ ore di cammino. Da qui il sentiero continua sempre ampio e in leggera salita in direzione nord verso la Malga Kaser, che dista appena 20 minuti.

Per la via del ritorno dalla Malga Kaser si prende il sentiero n° 13, che scende attraverso la valle di Pfoi al punto di partenza. Anche per la discesa si devono calcolare circa 1 ½ ore.

Contatto:
Malga Kaser Tel.: +39 0474 948094

I principali dati dell'escursione
Punto di partenza: fondo Valle di Casies
Tempo di percorrenza: 3 h
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 920 m
Difficoltà: facile